Elezione dei direttivi regionali SIPMeL
27/01/2022
Il mandato triennale dei Direttivi Regionali si è concluso il 31/12/2021. Spetterà alle Assemblee regionali dei Soci ordinari Medici, DSLB e STLB in regola con la quota 2021 (pagata entro 31 dicembre 2021), eleggere nelle prossime settimane i nuovi Presidenti e Consiglieri Regionali tra i quali il primo eletto assume la carica di Segretario Regionale (art.34 dello Statuto SIPMeL).
Per facilitare la possibilità di esprimersi a tutti i Soci aventi diritto e tenuto conto delle difficoltà legate alla pandemia da COVID-19, il Gruppo di Presidenza SIPMeL ha deliberato di effettuare le votazioni in modalità on line.
Si informano pertanto i Soci in regola con il pagamento della quota associativa 2021, che ognuno di Loro può segnalare la propria candidatura a Presidente oppure a Consigliere regionale (ma non per entrambi i ruoli), da sottoporre all'Assemblea dei Soci per l'elezione.
Le candidature, dovranno essere comunicate per iscritto e pervenire alla Segreteria Nazionale SIPMeL all’indirizzo segreteria@sipmel.it entro e non oltre le ore 24.00 del 31.01.2022. I candidati sono invitati ad accertare la conferma di ricevuta.
Nel mese di febbraio 2022 tutti i Soci della regione in regola con la quota 2021 riceveranno via mail l’invito a partecipare alla votazione dei Candidati del Direttivo Regionale, che rimarrà aperta per un arco di 10 giorni, che sarà comunicato, ed il link per accedere alla scheda elettorale della propria sezione.
Da Statuto ogni elettore dispone di un voto per l’elezione del Presidente e separatamente per l’elezione del Consigliere.
Le sezioni regionali che non saranno costituite entro il 28 febbraio 2022, potranno esserlo nel corso dell’anno, tuttavia non avranno diritto a partecipare come elettorato attivo e passivo alle elezioni nazionali, previste in maggio/giugno 2022.
Nella riunione della Giunta Esecutiva dello scorso 14 gennaio è stato precisato che:
- con le votazioni online, non c’è una maggioranza minima, qualunque numero di votanti elegge Presidente e Consigliere
- statutariamente non esiste un numero minimo per costituire una nuova sezione o mantenerne una esistente
- le candidature che pervengono a questa Segreteria, vanno inviate per conoscenza ai 3 Presidenti regionali uscenti
- se non si riceve la candidatura a Presidente per la sessione di una Regione, la sezione non può essere costituita, pur se esiste il candidato Consigliere
- le candidature saranno rese pubbliche sul sito dopo la scadenza (ultima data per la presentazione delle candidature è il 31 gennaio 2022).
I quesiti in merito alle elezioni devono essere inviati a segreteria@sipmel.it