Il problema dei falsi positivi e falsi negativi di troponina
18/07/2019
Documenti pubblicati su La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2019 Giugno;15(2)
Parte I: revisione critica della letteratura
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2019 Giugno;15(2):132-9
DOI: 10.23736/S1825-859X.19.00016-1
https://www.minervamedica.it/it/riviste/medicina-laboratorio/articolo.php?cod=R54Y2019N02A0132&html=1
Parte II: dati e riflessioni dalla IV indagine del GdS MM SIPMeL
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2019 Giugno;15(2):140-3
DOI: 10.23736/S1825-859X.19.00017-3
https://www.minervamedica.it/it/riviste/medicina-laboratorio/articolo.php?cod=R54Y2019N02A0140&html=1
Parte III: il ruolo dell’industria biomedica
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2019 Giugno;15(2):144-9
DOI: 10.23736/S1825-859X.19.00018-5
https://www.minervamedica.it/it/riviste/medicina-laboratorio/articolo.php?cod=R54Y2019N02A0144&html=1
Parte IV: Raccomandazioni del Gruppo di Studio sui Marcatori Miocardici (GdS MM) SIPMeL
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2019 Giugno;15(2):150-8
DOI: 10.23736/S1825-859X.19.00019-7
https://www.minervamedica.it/it/riviste/medicina-laboratorio/articolo.php?cod=R54Y2019N02A0150
- ParteI: revisione critica della letteratura, Documento PDF
- Parte II: dati e riflessioni dalla IV indagine del GdS MM SIPMeL, Documento PDF
- Parte III: il ruolo dell’industria biomedica, Documento PDF
- Parte IV: Raccomandazioni del Gruppo di Studio sui Marcatori Miocardici (GdS MM) SIPMeL, Documento PDF