277 - Carbohydrate-Deficient Transferrin (CDT). Linee guida analitiche ed interpretative
Autore/i: F. Tagliaro, M. Bernini, F. Bortolotti, M. Caligara, P. Cassandro, N. De Giovanni, R. Snenghi Gruppo Tossicologi Forensi Italiani-SIMLA
Rivista: RIMeL - IJLaM, Vol. 5, N. 4, 2009 (MAF Servizi srl ed.)
Pagina/e: 277-89
Riassunto
La diagnosi di abuso alcolico basata su dati oggettivi rappresenta una necessità sia in ambito clinico che forense. Tra i differenti marcatori diabuso alcolico cronico, la Carbohydrate Deficient Transferrin (CDT) è riconosciuta in tutto il mondo come l’indicatore più affidabile. Tuttavia, ad oggi, molte problematiche relative al reale significato della CDT e all’affidabilità della stessa nella diagnosi di abuso alcolico non hanno trovato una soluzione definitiva, come riportato in numerosi lavori di ricerca e review. Il presente lavoro riporta le Linee Guida del Gruppo Tossicologi Forensi Italiani per l’analisi e l’interpretazione della CDT in ambito clinico e forense.