097 - Stratificazione e prognosi delle sindromi coronariche acute
Autore/i: M. Cassin
Rivista: RIMeL - IJLaM, Vol. 6, N. 3-S1, 2010 (MAF Servizi srl ed.)
Pagina/e: 97-98
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principalecausa di mortalità e morbilità nei paesi occidentali, nono-stante si sia osservata una riduzione progressiva di decessinegli ultimi anni in entrambi i sessi, dovuta all’introduzionedi più efficaci terapie farmacologiche, interventistiche echirurgiche.In Italia la mortalità per cardiopatia ischemica rappre-senta il 12% di tutte le morti (l’infarto miocardico acuto, inparticolare, l’8%) nella popolazione di età 35-74 anni. Lestime ISTAT più recenti indicano per il 2004 un tasso dimortalità per infarto miocardico di 73/100.000 negli uo-mini e 49/100.000 nelle donne.L’analisi delle SDO 2004 permette di stimare un tassodi ricovero per infarto miocardico di circa 2.5 per 1000abitanti per anno. ....