032 - Criteri di qualità per l’accettabilità dei campioni
Autore/i: M. Morandini
Rivista: RIMeL - IJLaM, Vol. 2, N. 1, 2006 (MAF Servizi srl ed.)
Pagina/e: 32-41
La qualità del campione è condizione necessaria, anche se non sufficiente, per la qualità del risultato degli esami di laboratorio. Recentemente nuova attenzione è stata posta al problema da linee guida internazionali, da procedure di controllo della qualità e della performance, dagli indicatori di qualità della fase extra-analitica. Sono stati proposti mezzi automatizzati per la valutazione dell’accettabilità del campione di siero. Tuttavia una adeguata garanzia della qualità avviene solo attraverso un controllo esteso lungo la fase analitica e postanalitica e il coinvolgimento del personale preposto alla raccolta, trattamento e conservazione del campione biologico. Questo è un compito fondamentale dei professionisti della Medicina di Laboratorio.