018 - La diagnosi dell’allergia alimentare: clinica e laboratorio
Autore/i: A. Fiocchi
Rivista: RIMeL - IJLaM, Vol. 3, N. 1, 2007 (MAF Servizi srl ed.)
Pagina/e: 18-20
Tra i mezzi diagnostici per la valutazione della allergia alimentare, è opportuno che il pediatra si limiti a quelli che possono fornire informazioni rispetto al test principe, cioè il test da carico in doppio cieco. Premessa l’importanza di una buona anamnesi, al momento abbiamo informazioni circa l’accuratezza di test cutanei, dosaggio delle IgE specifiche e patch tests; tali evidenze suggeriscono di usare solo i primi due nell’approccio diagnostico al bambino con allergia alimentare. Nessuna informazione scientificamente valida esiste invece per tutta la serie dei test alternativi che hanno guadagnato ampia popolarità nei Paesi occidentali.