RIMeL - IJLaM, Vol. 2, N. 1, 2006 (MAF Servizi srl ed.)
Atti
LE FASI PRE E POST ANALITICHE NELLA DEFINIZIONE DELL'INFORMAZIONE
Vicenza, 25-26 maggio 2006
Atti
- 003 - Introduzione al Convegno: Interpretare i risultati di laboratorio
- 005 - Utilità diagnostica: la fase pre-preanalitica
- 020 - Le specifiche di qualità delle fasi extra analitiche
- 024 - La variabilità preanalitica
- 032 - Criteri di qualità per l’accettabilità dei campioni
- 042 - La correzione e la validazione dei risultati
- 050 - Gli intervalli di riferimento
- 057 - Limiti decisionali e algoritmi diagnostici
- 062 - Archiviazione dei risultati: regole e necessità
- 068 - Consulting: il supporto all’interpretazione
- 085 - Il POCT dei marcatori cardiaci
- 090 - La diagnostica di laboratorio delle disfunzioni tiroidee
- 097 - L’interpretazione del dato autoanticorpale nella sindrome da anti-fosfolipidi
- 103 - Coagulazione: test di screening e percorsi diagnostici
- 107 - Valutazione del bilancio marziale nei pazienti nefropatici