Riv Med Lab - JLM, Vol. 2, S. 1, 2001 (SIRSE Srl ed.)
Atti
- 003 - Contenuto e Programma
- 017 - Letture su invito
- 019 - La medicina di laboratorio tra appropriatezza, linee guida e consumismo sanitario
- 026 - Ragionamento diagnostico, Evidence-based Medicine e linee guida
- 031 - Il programma nazionale per le linee-guida
- 032 - Linee guida per la prevenzione e la valutazione del rischio delle malattie cardiovascolari
- 036 - Linee guida per la diagnosi ed il monitoraggio delle tireopatie
- 043 - Linee guida in medicina molecolare e prevenzione oncologica
- 051 - Linee guida per il monitoraggio biochimico delle neoplasie
- 060 - Linee guida per gli esami preoperatori
- 064 - Guida alla diagnostica di laboratorio dell’infertilità maschile
- 068 - Linee guida per la diagnostica ed il monitoraggio delle gammapatie monoclonali
- 072 - Proposte di linee guida per la diagnostica di laboratorio delle micobatteriosi
- 077 - Linee guida per l’impiego di test per autoanticorpi nucleo-citoplasmatici nelle malattie autoimmuni sistemiche. Revisione 2001
- 084 - Linee guida per il monitoraggio della terapia anticoagulante
- 088 - Linee guida nell’utilizzo dei marcatori di lesione miocardica
- 099 - Linee guida per la produzione di intervalli di riferimento
- 106 - Presentazione del repertorio sull’efficienza diagnostica degli esami di laboratorio
- 113 - La valutazione dei metodi di analisi qualitativi utilizzando le linee guida contenute nel documento NCCLS EP12-P
- 118 - Linee guida: applicabilità ai test di screening e conferma nella determinazione delle droghe d’abuso
- 122 - Linee guida per la misurazione del pH e determinazione dei gas nel sangue
- 126 - Linee guida NCCLS e successivi tentativi di standardizzazione nei test di sensibilità per Mycobacterium tuberculosis complex: aspetti tecnici
- 131 - Linee guida per identificazione campioni in “codabar” e comunicazioni tra sistemi automatici, strumenti, periferiche e sistemi informativi
- 133 - Linee guida e procedure nel follow-up del paziente sottoposto a trapianto renale
- 136 - Organizzazione e gestione tecnica di un laboratorio di medicina molecolare: linee guida
- 140 - Linee guida: interferenze nei tests in chimica clinica secondo il documento NCCLS EP/-P
- 147 - Nuove prospettive nella diagnostica microbiologica
- 149 - Riassunti delle Comunicazioni Poster e delle Comunicazioni Selezionate
- 151 - POSTER GRUPPO A
- 172 - POSTER GRUPPO B
- 199 - POSTER GRUPPO C
- 231 - POSTER GRUPPO D
- 252 - POSTER GRUPPO E
- 267 - POSTER GRUPPO F
- 289 - POSTER GRUPPO G