Riv Med Lab - JLM, Vol. 3, N. 2-S1, 2002 (SIRSE Srl ed.)
Atti
- 005 - Contenuto e programma
- 017 - Letture su invito
- 019 - Applicazioni molecolari in medicina predittiva: l'organizzazione di un “genetic counseling” oncologico
- 022- Applications of biosensors in the clinical laboratory
- 024 - Tele-education in medicine: why and how
- 027 - Fisiopatologia e diagnostica liquorale in clinica neurologica
- 031 - L'interpretazione quantitativa dei dati liquorali
- 041 - La diagnosi liquorale delle infezioni del sistema nervoso centrale
- 046 - Cerebrospinal fluid cytology
- 052 - Gli standard di accreditamento dei centri per la sorveglianza dei pazienti in terapia anticoagulante orale (TAO)
- 057 - Il laboratorio nella valutazione del rischio trombotico. Fatti e fantasie
- 059 - Il D-dimero nella diagnostica di laboratorio
- 063 - ANA e anticorpi anti-DNA: esperienza di VEQ “FIRMA”
- 067 - Affidabilità dei metodi immunometrici per la determinazione degli autoanticorpi anti-antigeni nucleari specifici. Risultati del secondo studio nazionale interdisciplinare “FIRMA”
- 070 - Anticorpi anti-fosfolipidi
- 073 - Standardizzazione ematologica in medicina dello sport
- 076 - L’esame emocromocitometrico: considerazioni critiche su alcuni parametri “maggiori” in medicina dello sport
- 081 - Conta reticolocitaria e parametri derivati
- 084 - Parametri biochimici per il monitoraggio dell'eritropoiesi
- 087 - Linee guida per il referto ematologico
- 094 - Dal mansionario alla professione: responsabilità della professione tecnica alla luce dell’evoluzione normativa
- 105 - Education and training of biomedical scientist in the United Kingdom
- 106 - Diplomierte medizinisch-technische analytikerinnen The profession of medical laboratory technologists biomedical scientists in Austria
- 110 - Il sistema qualità in microbiologia
- 116 - Il cambiamento del microbiologo: dalla visione “biologica” alla visione “clinica”
- 121 - Il microbiologo clinico nel management delle infezioni ospedaliere
- 126 - Monitoraggio delle infezioni in ambito comunitario e ospedaliero: strategie di sorveglianza e tecniche di epidemiologia
- 131 - Riassunti delle Comunicazioni Poster e delle Comunicazioni Selezionate
- 133 - POSTER GRUPPO A
- 161 - POSTER GRUPPO B
- 194 - POSTER GRUPPO C
- 228 - POSTER GRUPPO D
- 262 - POSTER GRUPPO E
- 286 - POSTER GRUPPO F
- 309 - POSTER GRUPPO G
- 335 - INDICE DEGLI AUTORI
- 340 - informazioni per gli autori