Scopriamo il Congresso SIPMeL 2024: il tema
10/09/2024
Il 9° Congresso Nazionale ha ormai preso forma in modo completo.
Partendo dal titolo “Come cambiano le competenze dei professionisti della Medicina di Laboratorio”, dal 28 al 30 ottobre a Riva del Garda (TN), relatori e partecipanti discuteranno e ragioneranno sul valore della nostra disciplina per la salute della collettività, approfondendo ed esplorando i cambiamenti importanti, determinati sia dai mutamenti del contesto sanitario che dall’evoluzione scientifica, disciplinare e organizzativa, e le sfide numerose da intraprendere e perseguire.
Big Data, AI, Telemedicina e Medicina Personalizzata stanno di fatto già cambiando il modo in cui operiamo quotidianamente. Con queste premesse, obiettivi e sfide, è necessario mantenere ed ampliare le competenze, necessarie a garantire il rispetto di requisiti normativi, la capacità di gestione delle infrastrutture, del personale e delle tecnologie sempre più in rapida espansione, per garantire la conformità, gli standard di qualità e la sicurezza del processo per i test clinici.
Le organizzazioni che vinceranno le sfide proposte dal cambiamento saranno quelle progettate per apprendere e adattarsi alle realtà in continuo mutamento, combinare l’intelligenza artificiale e umana in modi nuovi e sfruttare i vantaggi di ecosistemi aziendali più ampi. Il punto chiave è che la trasformazione della leadership inizia con un cambiamento di mentalità e richiede impegno a tutti i livelli di gestione di un laboratorio clinico.
Per saperne di più, vai alla pagina del sito SIPMeL dedicata al Congresso Nazionale.
Notizie collegate
- 20/09/2024 9° Congresso Nazionale SIPMeL: prorogata la deadline per l'invio degli abstract al 29 settembre 2024
- 20/09/2024 Scopriamo il Congresso SIPMeL 2024: i premi congressuali
- 17/09/2024 Educational Grants per la partecipazione al 9° Congresso Nazionale SIPMeL 2024
- 15/09/2024 Scopriamo il Congresso SIPMeL 2024: i corsi precongressuali
