Educational Grants per la partecipazione al 9° Congresso Nazionale SIPMeL 2024
17/09/2024
SIPMeL in qualità di Provider ECM dell’evento 9° Congresso Nazionale SIPMeL 2024 ha facoltà di selezionare operatori sanitari che rispondano ai requisiti richiesti per poter beneficiare di eventuali Educational Grants messi a disposizione da alcune Aziende del Diagnostico, conformemente a quanto stabilito nel Codice Etico MedTech Europe a cui aderiscono.
La selezione dei partecipanti, fatto salvo il diritto delle Aziende Sponsor di indicarne la tipologia generale, avverrà secondo i criteri di selezione esplicitati nel Codice Etico per l'Organizzazione di eventi (CEpOE) di SIPMeL che, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sono i seguenti:
- sarà garantita una prevalente presenza dei soci SIPMeL, la cui durata di associazione sarà elemento rilevante
- che abbiano un riconoscibile curriculum scientifico e formativo
- che svolgano o abbiano svolto funzioni di rappresentanza democratica all’interno della Società
- che siano impegnati nelle attività formative, di ricerca e di studio e/o che abbiano partecipato attivamente agli ultimi congressi nazionali o regionali (es. poster e/o relazioni)
- che abbiano contribuito all’attività e alla gestione del sito, del social network e della rivista societaria in maniera continuativa o anche episodica (ad es. con la pubblicazione di un articolo)
- che abbiano partecipato, anche temporaneamente, a comitati, commissioni e panel societari
- che manifestino, tramite i mezzi che saranno approntati, il desiderio di partecipare all’evento, meglio se in forma attiva (ad esempio, con un poster).
Una quota sarà riservata a soci con meno di 40 anni.
Nella selezione dei partecipanti sarà osservato un equilibrio di rappresentanza multiprofessionale e multidisciplinare, geografico e di caratteristiche organizzative (territorio, ospedali di diversa complessità, università).
Dato l’interesse di SIPMeL a rappresentare un forum della complessità della Medicina di Laboratorio, sarà garantita un’adeguata presenza di attori e stakeholder della disciplina e di opinion-maker, anche non iscritti alla Società, sulla base del loro curriculum scientifico e formativo, della rilevanza del loro operato nelle discipline e nell’organizzazione dei laboratori e della rappresentatività geografica, gestionale e/o di innovazione tecnologica, scientifica ed organizzativa.
Questa modalità si iscrive altresì nella logica della cooptazione di forze positive per la vita della Medicina di Laboratorio e della Sua Società Scientifica.
L’Educational Grant assegnato potrà prevedere la sola iscrizione al Congresso o eventuali servizi accessori (ospitalità alberghiera, viaggio, ecc.).
SIPMeL valuterà le richieste, ferma restando la necessità di aderenza ai criteri sopra indicati, e selezionerà i beneficiari tenendo conto della disponibilità di grant e dei tempi di ricezione.
Se sei interessato ad inviare la tua candidatura, vai a questo link per inserire i tuoi dati oppure inquadra il QR code qui sotto. Potrai candidarti entro il 30 settembre 2024.
L'invio della richiesta non può essere in alcun modo considerato vincolante per SIPMeL che opererà in totale autonomia ed a suo insindacabile giudizio.
Notizie collegate
- 20/09/2024 9° Congresso Nazionale SIPMeL: prorogata la deadline per l'invio degli abstract al 29 settembre 2024
- 20/09/2024 Scopriamo il Congresso SIPMeL 2024: i premi congressuali
- 15/09/2024 Scopriamo il Congresso SIPMeL 2024: i corsi precongressuali
- 10/09/2024 Scopriamo il Congresso SIPMeL 2024: il tema

